
Il Sovrano Gran Commendatore e Gran Maestro
della Gran Loggia d’Italia è Luciano Romoli
Luciano Romoli è nato il 15 giugno 1961 a Roma, dove svolge con autorità e successo la professione di commercialista. La sua carriera gli ha permesso di instaurare solide relazioni in ambito sociale, istituzionale e diplomatico, sia a livello nazionale che internazionale.
Il suo percorso massonico ha avuto inizio il 28 febbraio 1992, quando è stato iniziato presso la R∴L∴ Giovanni Ghinazzi all’Oriente di Roma. Nel corso degli anni ha ricoperto importanti funzioni all’interno dell’Ordine, tra cui quella di Delegato della Regione Lazio, incarico ricevuto l’8 settembre 2006, riconfermato nel tempo e tuttora ricoperto. Ha inoltre svolto il ruolo di Tesoriere Nazionale della Gran Loggia d’Italia e di Delegato della Regione Sardegna.
Nel Rito Scozzese, il 30 gennaio 2006, è stato elevato al 33° ed Ultimo Grado della Piramide Scozzese. Successivamente ha ottenuto incarichi di rilievo, tra cui quello di Membro Effettivo del Supremo Consiglio, nomina ricevuta il 13 dicembre 2008, e di Luogotenente Sovrano Gran Commendatore Gran Maestro Aggiunto Vicario, ruolo conferitogli il 17 dicembre 2016 a seguito dell’Assemblea mista di Ordine e Rito.
L’Elezione a Gran Maestro
Il 30 novembre 2019, Luciano Romoli è stato eletto Sovrano Gran Commendatore Gran Maestro con scrutinio segreto, ottenendo oltre il 93% delle preferenze. Il largo consenso elettorale è il riconoscimento delle sue innate doti di equilibrio, delle sue capacità organizzative e gestionali, e della sua totale dedizione alla Comunione.
Relatore in numerosi Congressi e Conferenze, si distingue per competenza e vigore argomentativo, contribuendo con passione alla diffusione del pensiero massonico.
Un Uomo di Fraternità e Solidarietà
Lungo tutto il suo percorso iniziatico, il Fr∴ Luciano Romoli si è sempre distinto per la sua premurosa attenzione nei confronti dei Fratelli anziani e di coloro in stato di bisogno, dimostrando una generosità autentica e una straordinaria umanità.