• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
Gran Loggia d'Italia degli ALAM

Gran Loggia d'Italia degli ALAM

Massoneria di Rito Scozzese Antico e Accettato

  • Chi Siamo
    • La Gran Loggia d’Italia
    • La nostra storia
    • Il Gran Maestro
    • Il Rito Scozzese
    • I nostri principi
    • Rapporti Nazionali
    • Rapporti internazionali
  • Dove siamo
  • Rivista Officinae
  • Eventi & News
    • Notizie & Comunicati
    • Rassegna stampa
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • La Gran Loggia d’Italia
    • La nostra storia
    • Il Gran Maestro
    • Il Rito Scozzese
    • I nostri principi
    • Rapporti Nazionali
    • Rapporti internazionali
  • Dove siamo
  • Rivista Officinae
  • Eventi & News
    • Notizie & Comunicati
    • Rassegna stampa
  • Contatti

Principi generali

La Libera Muratoria: Un Ordine Cavalleresco per il Perfezionamento dell’Uomo, della Patria e dell’Umanità

L’Ordine dei Liberi Muratori appartiene alla classe degli Ordini Cavallereschi e ha come fine il perfezionamento degli uomini, il bene della patria e dell’umanità.

I Liberi Muratori, di qualunque Paese siano, appartengono a una sola grande famiglia, così come una è la specie cui appartengono, uno il luogo che abitano, una la natura che contemplano.

Fondamenti e Valori

La Libera Muratoria ha il suo fondamento essenziale nella fede in una Potenza Suprema, che onora sotto il nome di Grande Architetto dell’Universo.

I suoi principi fondamentali si compendiano in queste due massime: conosci te stesso e ama il prossimo tuo come te stesso.

La Massoneria è una libera associazione di uomini indipendenti, i quali non sono soggetti ad altra autorità che non sia la propria coscienza. Essi si impegnano a praticare un ideale di pace, amore e fratellanza.

Ha per scopo il perfezionamento morale dell’umanità e come mezzo la diffusione di una vera filantropia, con l’impiego di usi e forme simboliche. Impone a tutti i suoi adepti il rispetto delle opinioni altrui ed interdice nelle riunioni ogni discussione politica o religiosa, affinché le Logge siano un centro permanente di unione fraterna, dove regni una perfetta armonia di pensiero.

La Vita in Loggia

I Liberi Muratori si riuniscono in luoghi speciali chiamati Logge, dove lavorano ritualmente con zelo ed assiduità.

Possono essere ammessi solo uomini e donne maggiorenni di perfetta reputazione, persone d’onore, leali e discrete, degne sotto ogni aspetto di essere chiamate Fratelli e Sorelle.

Nelle Logge, essi imparano ad amare la patria e l’umanità, a sottomettersi alle leggi, a considerare il lavoro come un dovere essenziale dell’essere umano, che fortifica e rende migliore, e ad onorarlo sotto tutte le forme. Diffondono con la parola, l’esempio e gli scritti ogni propaganda utile, nel rispetto del segreto massonico, e si ricordano che un Libero Muratore deve sempre aiutare e proteggere i suoi Fratelli, anche a rischio della vita. Coltivano la calma, la riflessione e la padronanza di sé, quali che siano le circostanze della loro esistenza e della loro attività.

I Principi degli Antichi Liberi Accettati Muratori

I. STUDIO

Per noi Liberi Muratori lo STUDIO vuol dire EDUCARSI PER VIVERE IN RETTITUDINE

II. VALORI

Per noi Liberi Muratori i VALORI sono LEGGI MORALI UNIVERSALI

III. TRADIZIONE

Per noi Liberi Muratori la TRADIZIONE è UN LASCITO SACRO NELL’ETERNITÀ


Gran Loggia d’Italia
degli ALAM

Via San Nicola de’ Cesarini 3
Area Sacra di Torre Argentina
tel. 06 68805831
gldi@granloggia.it

L’ISTITUZIONE

La Gran Loggia d’Italia
Il Gran Maestro
La Storia
Il Rito Scozzese

COMUNICAZIONI

Rivista Officinae
Notizie & Comunicati
Contatti
Domande frequenti

SEGUI LA GLDI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
Privacy Policy Cookie Policy

© Centro Sociologico Italiano Codice Fiscale 80209570581