Fondata nel 1989, Officinae è la rivista ufficiale della Gran Loggia d’Italia, un punto di riferimento per la riflessione massonica, culturale e filosofica. Da pubblicazione cartacea a edizione digitale, continua a essere un laboratorio di idee aperto al confronto e alla ricerca.
Fondata nel 1989, Officinae è la rivista ufficiale della Gran Loggia d’Italia, punto di riferimento per la riflessione massonica, storica e filosofica. Fino al 2016, la rivista è stata pubblicata esclusivamente in formato cartaceo, mantenendo il fascino della stampa tradizionale. Negli anni successivi, pur conservando questa identità, Officinae si è aperta al digitale, offrendo una versione online accessibile a un pubblico più ampio.
Come tutte le grandi tradizioni che si evolvono con la storia, Officinae continua a ospitare articoli di studiosi, esperti della G∴L∴D∴I∴, giornalisti, storici, filosofi e intellettuali esterni alla Massoneria. Nel tempo, è diventata anche una palestra di scrittura per molti giovani, alcuni dei quali oggi occupano posizioni di rilievo all’interno dell’Istituzione.
L’accesso al nostro Laboratorio di idee segue sempre lo stesso principio: il rigore dello studio, la libertà del sapere e il pensiero originale. Officinae è uno spazio di ricerca intellettuale libero da luoghi comuni, dogmatismi e ideologie prefabbricate, in cui il percorso conta più della meta.