• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
Gran Loggia d'Italia degli ALAM

Gran Loggia d'Italia degli ALAM

Massoneria di Rito Scozzese Antico e Accettato

  • Chi Siamo
    • La Gran Loggia d’Italia
    • La nostra storia
    • Il Gran Maestro
    • Il Rito Scozzese
    • I nostri principi
    • Rapporti Nazionali
    • Rapporti internazionali
  • Dove siamo
  • Rivista Officinae
  • Eventi & News
    • Notizie & Comunicati
    • Rassegna stampa
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • La Gran Loggia d’Italia
    • La nostra storia
    • Il Gran Maestro
    • Il Rito Scozzese
    • I nostri principi
    • Rapporti Nazionali
    • Rapporti internazionali
  • Dove siamo
  • Rivista Officinae
  • Eventi & News
    • Notizie & Comunicati
    • Rassegna stampa
  • Contatti
Gran Loggia d'Italia · 2 Novembre 2017 - 17:14

Il Codice Baphomet

Un thriller di Martin Rua
Auto-pubblicato dall’autore in formato eBook per Kindle su Amazon.it.
Prezzo €0,99 – Link diretto per il download
Sito web ufficiale di Martin Rua: www.martinrua.com

Martin Rua torna in azione. L’alter ego dello scrittore si trova ad affrontare il più oscuro segreto dei Templari nel tentativo di ricostruire la sua vita sconvolta da eventi drammatici. Un’avventura a sfondo esoterico che conclude la trilogia iniziata con L’Ombra d’Argento e proseguita con La Luna di Sabbia.

Trama
Nel 1118 un pugno di cavalieri, da poco costituitisi in Ordine dei Poveri Cavalieri di Cristo e del Tempio di Salomone, più noti come Templari, sta conducendo segretamente uno scavo nelle viscere del Monte del Tempio, a Gerusalemme. Dopo mesi di lavori, finalmente un giorno trovano una stanza segreta contenente nove sepolture: i mitici architetti del Tempio di Salomone. Insieme ai sarcofagi, i cavalieri trovano anche un leggendario manufatto, un oggetto che racchiude un enorme potere. Decidono di custodirlo.
Secoli dopo, nel 1945, un misterioso gruppo di soldati alleati s’infiltra in una Berlino devastata dai bombardamenti per recuperare a sua volta un oggetto misterioso, rubato un anno prima da una spia nazista.
Infine, la vicenda si sposta al giorno d’oggi a Napoli, dove Martin Rua, antiquario massone appassionato di alchimia, conduce la sua vita tranquilla fino al giorno in cui una giovane donna esteuropea gli confida un terribile segreto.
È l’inizio di una drammatica caccia al tesoro che, incominciata millenni fa, si concluderà tra azione e colpi di scena in una gelida Roma di fine gennaio.

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato in: Libreria Massonica

Sidebar

Copertina Officinæ n. 3 – Giugno 2025
Officinæ n. 3 – Giugno 2025

Un numero dedicato alla Luce delle Parole: storie, simboli e riflessioni tra pensiero, memoria e spiritualità. Con editoriali del Gran Maestro Luciano Romoli e del Direttore Paolo Maggi.

Leggi il numero online

Ultimi articoli dal nostro sito

Versiliana 2025 | La ricerca per un nuovo umanesimo

30/06/2025

La crisi del presente chiama a raccolta pensiero, coscienza e visione.
Il 19 luglio, alla Versiliana, il Gran Maestro Luciano Romoli dialoga con Fulvio Conti e Paolo Ercolani su “La ricerca per un nuovo umanesimo”. Modera il giornalista Massimiliano Cannata.
Un’occasione aperta a tutti per tornare a costruire – insieme – la civiltà che verrà.

Il Solstizio d’Estate celebrato a Marsala dalla Gran Loggia d’Italia

27/06/2025

La Gran Loggia d’Italia ha celebrato il Solstizio d’Estate 2025 a Marsala. Presente il S.G.C.G.M. Luciano Romoli. Guarda il servizio video e l’intervista su La Tr3.

Il lungo viaggio verso l’Autonomia. A colloquio con Beppe Ruga

27/06/2025

Nel contributo Il lungo viaggio verso l’autonomia. A colloquio con Beppe Ruga, pubblicato in Officinæ n. 3, si racconta l’esperienza di Voci di Sorellanza, un progetto teatrale e civile nato per valorizzare la memoria femminile e criticare i modelli patriarcali ancora presenti nella società. Tra riflessioni su cultura, educazione e giustizia, emerge il valore della parola pubblica come strumento di consapevolezza e cambiamento.


Gran Loggia d’Italia
degli ALAM

Via San Nicola de’ Cesarini 3
Area Sacra di Torre Argentina
tel. 06 68805831
gldi@granloggia.it

L’ISTITUZIONE

La Gran Loggia d’Italia
Il Gran Maestro
La Storia
Il Rito Scozzese

COMUNICAZIONI

Rivista Officinae
Notizie & Comunicati
Contatti
Domande frequenti

SEGUI LA GLDI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
Privacy Policy Cookie Policy

© Centro Sociologico Italiano Codice Fiscale 80209570581