• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
Gran Loggia d'Italia degli ALAM

Gran Loggia d'Italia degli ALAM

Massoneria di Rito Scozzese Antico e Accettato

  • Chi Siamo
    • La Gran Loggia d’Italia
    • La nostra storia
    • Il Gran Maestro
    • Il Rito Scozzese
    • I nostri principi
    • Rapporti Nazionali
    • Rapporti internazionali
  • Dove siamo
  • Rivista Officinae
  • Eventi & News
    • Notizie & Comunicati
    • Rassegna stampa
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • La Gran Loggia d’Italia
    • La nostra storia
    • Il Gran Maestro
    • Il Rito Scozzese
    • I nostri principi
    • Rapporti Nazionali
    • Rapporti internazionali
  • Dove siamo
  • Rivista Officinae
  • Eventi & News
    • Notizie & Comunicati
    • Rassegna stampa
  • Contatti
Gran Loggia d'Italia · 5 Aprile 2020 - 17:42

Blunote.it – Coronavirus: Scende in campo la Massoneria pugliese della Gran Loggia degli A.L.A.M.

https://www.blunote.it/news/337475177990/coronavirus-scende-in-campo-la-massoneria-pugliese-della-gran-loggia-degli-a-l-a-m

Nella battaglia contro la pandemia da Coronavirus scende in campo anche la Massoneria pugliese della Gran Loggia d’Italia degli Antichi Liberi Accettati Muratori – Obbedienza di Piazza del Gesù, la seconda più grande comunione massonica italiana. Gli esponenti pugliesi della comunione massonica, alla quale aderiscono le donne, hanno infatti contribuito personalmente a un fondo unico nazionale che – 100.000 euro – è stato interamente donato alla Croce Rossa Italiana impegnata contro la pandemia. La Puglia è tra le regioni che si sono maggiormente distinte nella raccolta, come ha spiegato il Dott. Gianfranco Antonelli, Delegato Magistrale della Regione Massonica Puglia, noto primario cardiologo barese. «Ringrazio tutti i fratelli e sorelle pugliesi – ha detto il Dott. Gianfranco Antonelli – per aver voluto contribuire in maniera così appassionata. In un periodo come questo, caratterizzato da una epidemia che ha duramente colpito l’Italia e con spirito di vicinanza alle famiglie delle vittime, la Delegazione Pugliese della Gran Loggia d’Italia non poteva restare a guardare». «Su indicazione del nostro Gran Maestro, Luciano Romoli, abbiamo concentrato i nostri sforzi a sostegno della Croce Rossa Italiana, una delle più importanti organizzazioni di volontariato a livello Internazionale che, oltre sugli interventi in emergenza, si sta impegnando a trasformare questo momento critico nel “Tempo della Gentilezza”, intensificando i servizi per le persone più vulnerabili e con maggior fragilità sociali e sanitarie». Luciano Romoli, Sovrano Gran Commendatore Gran Maestro della Gran Loggia d’Italia degli A.L.A.M., ha fortemente promosso questa iniziativa: «come cittadini e come massoni, seguendo il solco solidaristico che è ben tracciato nell’animo di ogni libero muratore – ha spiegato Luciano Romoli – abbiamo sollecitato una raccolta fondi tra le Sorelle ed i Fratelli della nostra Comunione che in pochissimi giorni ha permesso questa importante donazione». «Anche noi abbiamo subito dei lutti importanti – ha poi detto il Gran Maestro della Gran Loggia degli A.L.A.M. – tra cui medici e sanitari impegnati negli ospedali. A loro e a tutti gli uomini e le donne che abbiamo perso, ai loro familiari, a tutti coloro che stanno soffrendo e che subiranno in futuro gli effetti di quanto sta oggi avvenendo va il nostro commosso pensiero, e assieme al pensiero anche la nostra azione».

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato in: Rassegna stampa

Sidebar

Copertina Officinæ n. 3 – Giugno 2025
Officinæ n. 3 – Giugno 2025

Un numero dedicato alla Luce delle Parole: storie, simboli e riflessioni tra pensiero, memoria e spiritualità. Con editoriali del Gran Maestro Luciano Romoli e del Direttore Paolo Maggi.

Leggi il numero online

Ultimi articoli dal nostro sito

Versiliana 2025 | La ricerca per un nuovo umanesimo

30/06/2025

La crisi del presente chiama a raccolta pensiero, coscienza e visione.
Il 19 luglio, alla Versiliana, il Gran Maestro Luciano Romoli dialoga con Fulvio Conti e Paolo Ercolani su “La ricerca per un nuovo umanesimo”. Modera il giornalista Massimiliano Cannata.
Un’occasione aperta a tutti per tornare a costruire – insieme – la civiltà che verrà.

Il Solstizio d’Estate celebrato a Marsala dalla Gran Loggia d’Italia

27/06/2025

La Gran Loggia d’Italia ha celebrato il Solstizio d’Estate 2025 a Marsala. Presente il S.G.C.G.M. Luciano Romoli. Guarda il servizio video e l’intervista su La Tr3.

Il lungo viaggio verso l’Autonomia. A colloquio con Beppe Ruga

27/06/2025

Nel contributo Il lungo viaggio verso l’autonomia. A colloquio con Beppe Ruga, pubblicato in Officinæ n. 3, si racconta l’esperienza di Voci di Sorellanza, un progetto teatrale e civile nato per valorizzare la memoria femminile e criticare i modelli patriarcali ancora presenti nella società. Tra riflessioni su cultura, educazione e giustizia, emerge il valore della parola pubblica come strumento di consapevolezza e cambiamento.


Gran Loggia d’Italia
degli ALAM

Via San Nicola de’ Cesarini 3
Area Sacra di Torre Argentina
tel. 06 68805831
gldi@granloggia.it

L’ISTITUZIONE

La Gran Loggia d’Italia
Il Gran Maestro
La Storia
Il Rito Scozzese

COMUNICAZIONI

Rivista Officinae
Notizie & Comunicati
Contatti
Domande frequenti

SEGUI LA GLDI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
Privacy Policy Cookie Policy

© Centro Sociologico Italiano Codice Fiscale 80209570581