Benvenuti nella Gran Loggia d’Italia degli Antichi Liberi ed Accettati Muratori – Regione Massonica Friuli
La Regione Massonica Friuli della Gran Loggia d’Italia degli Antichi Liberi ed Accettati Muratori è rappresentata dall’Oriente di Udine, punto di riferimento per la Libera Muratoria in una terra dalla profonda identità storica e culturale.
Il Friuli, con il suo passato ricco di tradizioni e il suo spirito di apertura, offre un ambiente ideale per il cammino massonico, che si fonda sui principi di fratellanza, conoscenza e perfezionamento interiore. L’Oriente di Udine incarna questa eredità, mantenendo vivo il legame con la tradizione e proiettandola nel futuro.
Le attività della Regione Friuli si sviluppano attraverso lavori rituali, incontri culturali e momenti di approfondimento, favorendo il dialogo e la crescita spirituale dei Fratelli. L’Oriente di Udine rappresenta una realtà dinamica, dove il confronto tra passato e presente si traduce in un percorso di continua ricerca della verità.
In questa sezione puoi esplorare una galleria fotografica aggiornata e restare informato sulle ultime notizie e iniziative legate all’Oriente di Udine e alla Regione Massonica Friuli.
Per ulteriori informazioni o per entrare in contatto con la Regione o con l’Oriente di Udine, ti invitiamo a visitare la nostra pagina dei Contatti, dove troverai tutti i riferimenti utili.
La Regione Massonica Friuli rappresenta un luogo di crescita e dialogo, in cui la tradizione massonica si intreccia con l’identità di una terra che ha sempre saputo coniugare sapere, cultura e apertura al mondo.
Gli Orienti della Regione Massonica Friuli
Notizie dalla Regione
L’impresa di Fiume 1919-1920 – Tra leggenda e realtà
A un secolo dagli eventi, i giudizi sulla Marcia di Ronchi (12 settembre 1919) e sull’impresa di Fiume sono ancora discordi: “la più bella impresa dopo quella dei Mille”, secondo qualcuno; “un’avventura pericolosa, l’atto di un fuorilegge”, secondo altri. Per documentare, informare e mettere ordine tra le diverse opinioni la Gran Loggia d’Italia degli A:.L:.A:.M:. …