L’allungamento della vita media nei paesi industrializzati, assieme alla diminuzione della percentuale del prodotto interno lordo destinato alla spesa sanitaria, stanno mettendo alla prova i vecchi paradigmi del mondo della Sanità pubblica e privata. Le nuove sfide riguardano anche l’apparente paradosso che vede a fianco di un aumento enorme del potere delle tecniche diagnostiche e terapeutiche, una progressiva diminuzione della fiducia nutrita dal paziente nei confronti del medico. In questa ottica, il rapporto medico-paziente si presenta oggi sotto una veste rinnovata, con nuove dinamiche di delicata gestione e dalla complessità sempre più crescente.
Introduce:
- Amodio Di Napoli,
Delegato Magistrale della Regione Massonica Lombardia
Intervengono:
- Dr. Maurizio Mauri,
vicepresidente di Fondazione Humanitas e coordinatore della Commissione Sviluppo Sanità della Regione Lombardia - Prof. Remo Arduini,
docente di Economia Sanitaria presso l’Università degli Studi di Milano - Dott.ssa Monica Rivolta,
Psicoterapeuta - Dott. Massimo Cerizza,
Neurologo
Modera:
- Avv. Giuliano Boaretto,
delegato alla Cultura della Gran Loggia d’Italia degli A:.L:.A:.M:.