• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
Gran Loggia d'Italia degli ALAM

Gran Loggia d'Italia degli ALAM

Massoneria di Rito Scozzese Antico e Accettato

  • Chi Siamo
    • La Gran Loggia d’Italia
    • La nostra storia
    • Il Gran Maestro
    • Il Rito Scozzese
    • I nostri principi
    • Rapporti Nazionali
    • Rapporti internazionali
  • Dove siamo
  • Rivista Officinae
  • Eventi & News
    • Notizie & Comunicati
    • Rassegna stampa
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • La Gran Loggia d’Italia
    • La nostra storia
    • Il Gran Maestro
    • Il Rito Scozzese
    • I nostri principi
    • Rapporti Nazionali
    • Rapporti internazionali
  • Dove siamo
  • Rivista Officinae
  • Eventi & News
    • Notizie & Comunicati
    • Rassegna stampa
  • Contatti
Gran Loggia d'Italia · 3 Gennaio 2021 - 22:35

La Milano Esoterica – Seconda tappa: la Cattedrale

la Delegazione lombarda della Gran Loggia d’Italia degli Antichi Liberi e Accettati Muratori ha organizzato la seconda di una serie di Conferenze online su piattaforma WebinarJam dal titolo “La Milano Esoterica – Seconda tappa: la Cattedrale”.
La cattedrale di Milano, voluta da Gian Galeazzo Visconti, viene fondata, per ragioni più politiche che religiose, verso al fine del XIV secolo. Dietro al Duca Visconteo esisteva il vero artefice dell’ambizioso progetto: l’arcivescovo Antonio da Saluzzo, personaggio oscuro e dai risvolti esoterici. Le vicende costruttive, sin dalle prime fasi, furono complesse, ricche di colpi di scena, e per i successivi anni si intrecciarono con questioni politiche e di prestigio del Ducato, ma dietro ad esse non mancarono questioni di natura simbolica ed esoterica. Continua con questa seconda tappa il nostro viaggio alla scoperta dei segreti e dei simbolismi del capoluogo Lombardo accompagnati da Adriano Gaspani, ricercatore astrofisico, archeoastronomo, autore di circa trecento pubblicazioni scientifiche e di oltre trenta volumi pubblicati.
Benvenuto a cura di Amodio Di Napoli, Delegato Magistrale per la Regione Lombardia della Gran
Loggia d’Italia; introduce e modera Vito Stabile, Vice Delegato Magistrale per la Regione Lombardia
della Gran Loggia d’Italia.

Link per la partecipazione all’evento: https://event.webinarjam.com/channel/ConvLombardiaGLDI

Contatti:lombardia@granloggia.it

 

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato in: Eventi

Sidebar

Copertina Officinæ n. 3 – Giugno 2025
Officinæ n. 3 – Giugno 2025

Un numero dedicato alla Luce delle Parole: storie, simboli e riflessioni tra pensiero, memoria e spiritualità. Con editoriali del Gran Maestro Luciano Romoli e del Direttore Paolo Maggi.

Leggi il numero online

Ultimi articoli dal nostro sito

La Gran Loggia d’Italia alla Versiliana ribadisce il suo impegno, a tutto campo, per la ricerca e un progresso scientifico che metta al centro l’uomo

15/07/2025

Il 19 luglio, alla Versiliana, la Gran Loggia d’Italia degli A.L.A.M. promuove un incontro su “La ricerca per un nuovo umanesimo” con il Gran Maestro Luciano Romoli, lo storico Fulvio Conti e il filosofo Paolo Ercolani. Al centro del dibattito, il ruolo della Massoneria nella difesa del pensiero critico, della conoscenza e della dignità dell’uomo in un’epoca di profonde trasformazioni.

Versiliana 2025 | La ricerca per un nuovo umanesimo

30/06/2025

La crisi del presente chiama a raccolta pensiero, coscienza e visione.
Il 19 luglio, alla Versiliana, il Gran Maestro Luciano Romoli dialoga con Fulvio Conti e Paolo Ercolani su “La ricerca per un nuovo umanesimo”. Modera il giornalista Massimiliano Cannata.
Un’occasione aperta a tutti per tornare a costruire – insieme – la civiltà che verrà.

Il Solstizio d’Estate celebrato a Marsala dalla Gran Loggia d’Italia

27/06/2025

La Gran Loggia d’Italia ha celebrato il Solstizio d’Estate 2025 a Marsala. Presente il S.G.C.G.M. Luciano Romoli. Guarda il servizio video e l’intervista su La Tr3.


Gran Loggia d’Italia
degli ALAM

Via San Nicola de’ Cesarini 3
Area Sacra di Torre Argentina
tel. 06 68805831
gldi@granloggia.it

L’ISTITUZIONE

La Gran Loggia d’Italia
Il Gran Maestro
La Storia
Il Rito Scozzese

COMUNICAZIONI

Rivista Officinae
Notizie & Comunicati
Contatti
Domande frequenti

SEGUI LA GLDI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
Privacy Policy Cookie Policy

© Centro Sociologico Italiano Codice Fiscale 80209570581