Benvenuti nella Gran Loggia d’Italia degli Antichi Liberi ed Accettati Muratori – Regione Massonica Sicilia
La Regione Massonica Sicilia della Gran Loggia d’Italia degli Antichi Liberi ed Accettati Muratori comprende gli Orienti di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo e Siracusa. Questa rete di Orienti testimonia il profondo radicamento della Libera Muratoria in una terra dalla storia millenaria, crocevia di culture, filosofie e tradizioni esoteriche.
Sicilia: un’isola di sapere e tradizione iniziatica
La Sicilia, con il suo straordinario patrimonio storico e culturale, è stata per secoli un punto di incontro tra civiltà, accogliendo l’influenza di Greci, Romani, Arabi, Normanni e Spagnoli. Questa ricchezza ha reso l’isola un luogo in cui il pensiero libero, la ricerca della verità e il confronto intellettuale hanno trovato terreno fertile.
La Regione Massonica Sicilia raccoglie questa eredità, offrendo ai Fratelli un ambiente di studio, riflessione e crescita personale, nel rispetto dei principi di fratellanza, libertà e conoscenza.
Attività e iniziative
Le attività della Regione Massonica Sicilia comprendono lavori rituali, incontri culturali e momenti di approfondimento, con l’obiettivo di mantenere viva la tradizione iniziatica e favorire il dialogo tra passato e futuro.
In questa sezione puoi esplorare una galleria fotografica aggiornata e restare informato sulle ultime notizie e iniziative degli Orienti di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo e Siracusa.
Per ricevere ulteriori informazioni o per entrare in contatto con la Regione o con uno degli Orienti della Sicilia, ti invitiamo a visitare la nostra pagina dei Contatti, dove troverai tutti i riferimenti utili.
La Regione Massonica Sicilia continua a rappresentare un punto di riferimento per la Libera Muratoria in Italia, mantenendo vivi i valori della tradizione e della ricerca della conoscenza, con uno sguardo rivolto al futuro.