Benvenuti nella Gran Loggia d’Italia degli Antichi Liberi ed Accettati Muratori – Regione Massonica Lombardia
La Regione Massonica Lombardia della Gran Loggia d’Italia degli Antichi Liberi ed Accettati Muratori comprende gli Orienti di Bergamo, Brescia, Franciacorta, Mantova, Milano e Pavia. Questa rete di Orienti testimonia il profondo radicamento della Libera Muratoria in una regione che ha sempre rappresentato un motore culturale, economico e filosofico del Paese.
Lombardia: tra tradizione e modernità
La Lombardia, terra di innovazione e progresso, è storicamente un luogo di incontro tra tradizione e modernità, dove il pensiero iniziatico ha trovato terreno fertile per svilupparsi. Fin dai tempi delle grandi corporazioni medievali, passando per l’Illuminismo lombardo fino all’epoca contemporanea, la ricerca della conoscenza e la valorizzazione del pensiero libero hanno sempre caratterizzato questa regione.
La Regione Massonica Lombardia si inserisce in questo quadro, offrendo ai Fratelli un cammino di studio, riflessione e approfondimento, ispirato ai principi della fratellanza, della libertà e della ricerca della verità.
Attività e iniziative
Le attività della Regione Massonica Lombardia comprendono lavori rituali, incontri culturali, convegni e momenti di approfondimento, con l’obiettivo di preservare e trasmettere la tradizione massonica, favorendo un dialogo continuo tra passato e futuro.
In questa sezione puoi esplorare una galleria fotografica aggiornata e restare informato sulle ultime notizie e iniziative degli Orienti di Bergamo, Brescia, Franciacorta, Mantova, Milano e Pavia.
Per ricevere ulteriori informazioni o per entrare in contatto con la Regione o con uno degli Orienti della Lombardia, ti invitiamo a visitare la nostra pagina dei Contatti, dove troverai tutti i riferimenti utili.
La Regione Massonica Lombardia continua a rappresentare un punto di riferimento per la Libera Muratoria in Italia, mantenendo vivi i valori della tradizione e adattandoli alle sfide della contemporaneità.
Gli Orienti della Regione Massonica Lombardia
Notizie dalla Regione
LA FINE DELL’OCCIDENTE? La persona al centro. Le sfide della modernità.
Sabato 17 maggio 2025, a Milano, la Delegazione Lombardia della Gran Loggia d’Italia e il Centro Sociologico Italiano promuovono un incontro aperto al pubblico per riflettere sulle sfide della modernità e sul futuro dell’Occidente. Con Stefano Davide Bettera e Claudio Bonvecchio, un dialogo su identità, pensiero critico e centralità della persona. Ingresso libero su prenotazione.
Intelligenza Artificiale e Pensiero critico, la conferenza del Professor Girgenti a Milano
Una riflessione filosofica sull’impatto dell’intelligenza artificiale, tra coscienza, pensiero critico e ricerca dell’umano. Il professor Giuseppe Girgenti, ospite della Delegazione Massonica Lombarda della Gran Loggia d’Italia, affronta il tema partendo dal motto socratico “Conosci te stesso” e proponendo un itinerario tra etica, spiritualità e futuro tecnologico.
Umano poco umano – Intelligenza artificiale e pensiero critico
Sabato 29 marzo, la Gran Loggia d’Italia degli ALAM ospita, presso la sua sede lombarda, un incontro di grande rilievo culturale e filosofico: Umano, poco umano – Intelligenza Artificiale e Pensiero Critico. Il professor Giuseppe Girgenti guiderà una riflessione sul confine tra mente umana e tecnologia, interrogandosi sul ruolo del pensiero critico nell’era digitale.