I Diritti umani: settantenni di belle speranze
Appena settantenne la Dichiarazione universale dei diritti umani da molti è considerata decrepita. Da scordare. Perciò il suo compleanno scivola via …
Appena settantenne la Dichiarazione universale dei diritti umani da molti è considerata decrepita. Da scordare. Perciò il suo compleanno scivola via …
L’Europa sul piede di guerra L’ “Erasmo”, l’attuale “internazionale” degli studenti universitari, è giovane. Ma ha un precedente …
Il “Contratto per il governo del cambiamento” sottoscritto da Luigi Di Maio e Matteo Salvini per conto di M5S e Lega è grezzo. Dopo la limatura verrà …
Nel luglio 1917 il Grande Oriente (GOI), la più antica e numerosa comunità massonica italiana (1), fu investito da un’aspra polemica sulla …
Ma che cosa sanno davvero di massoneria Rosy Bindi, Ferruccio de Bortoli e i tanti buontemponi che vanno a caccia di farfalle trepuntinate sotto …
Il 23 maggio 2009 si è svolto a Cagliari il Convegno nazionale di Studi Massoneria Esercito e Monarchia nel regno d’Italia, organizzato dalla Gran …
Dall’11 al 13 ottobre si è svolto a Gibilterra il XIII Simposio Internazionale del Centro di studi storici della Massoneria spagnola (Università …
Questa edizione: un’apertura di credito agli studi storici “Caporetto” (24 ottobre 1917) fu una battaglia perduta. Ebbe conseguenze gravissime. Lo …
In poche settimane si sono susseguiti, intrecciandosi, intrecciati tre eventi che hanno riportato la Massoneria italiana al centro dei “media”. Il 26 …
Il 22 giugno 2007 il “Corriere della Sera” strillò a pagina 55: “Pascoli era massone: il Grande Oriente ora ha la prova”. La richiesta di …
Sono stati recentemente rinvenuti 42 volumi contenenti 20414 “schede” di affiliati della Serenissima Gran Loggia d’Italia tra il 1916 e il 1925. Ai …
Da decenni anche in Italia l’antimassoneria e la persecuzione dei massoni sono al centro di studi autorevoli. I massoni italiani in esilio rimangono …